Panoramica dell'azienda

LATICRETE è un produttore a livello mondiale, con la gestione da parte una famiglia, focalizzato sul cliente, produttore mondiale di pavimentazioni ecosostenibili e materiali per facciate, in applicazioni residenziali, commerciali e industriali.

Fondata nel 1956, LATICRETE ha e mantiene le sue radici nel Connecticut, dove si trova la sede dell'azienda. L'etica e i valori di LATICRETE e del suo fondatore, il Dr. Rothberg, rimangono ancora oggi prevalenti in tutta l'azienda.

Da oltre 65 anni LATICRETE fornisce tecnologia, prodotti e servizi per installazioni e riparazioni per il mercato delle costruzioni. LATICRETE offre una dedizione alla qualità che si traduce in soluzioni collaudate a livello globale per praticamente ogni applicazione di pavimentazione, impermeabilizzazione e facciata.

Offrendo una gamma di prodotti sostenibili a basso contenuto di VOC, i prodotti LATICRETE contribuiscono alla certificazione LEED, superano i requisiti VOC e sono supportati dalle garanzie più complete del settore.

Conosci LATICRETE, le nostre persone, i nostri valori nel seguente video e continua a scorrere per visualizzare la nostra lunga storia, che nasce 65 anni fa.

In oltre 65 anni di storia, LATICRETE ha raggiunto numerosi primati, ha contribuito a numerose innovazioni e pietre miliari del settore.

Guarda cosa è successo nel corso dei decenni!
   1950 - 1959
   1960 - 1969
   1970 - 1979
   1980 - 1989
   1990 - 1999
   2000 - 2009
   2010 - 2019
   2020 - PRESENTE

1950 - 1959

  • 1956: LATICRETE® 4237 - il primo lattice progettato per essere utilizzato con 211 POWDER per realizzare un sistema adesivo flessibile, a bassi spessori 
  • 1958: LATICRETE® 301/335 - prima membrana impermeabile sottile, portante, spatolabile

 

1960 - 1969

  • 1960: Introduzione di un sistema di installazione, con garanzia del sistema
  • 1964: LATICRETE® SCU 18 - primo sistema di sottofondo acustico sottile e portante
  • 1964: LATICRETE Conductive Mortar - primo adesivo conduttivo a base di cemento Portland in lattice
  • 1966: LATAPOXY® 210 - prima resina epossidica a base cementizia, atossica, si pulisce con acqua

 

1970 - 1979

  • 1974: LATICRETE® 9235 - prima membrana impermeabile sottile, liquida, applicata a freddo, portante
  • 1974: Primo numero verde per supporto tecnico 

 

1980 - 1989

  • 1980: Prime specifiche architetturali su floppy disk
  • 1980: Primi corsi nazionali e internazionali per posatori Profit Through Knowledge (PTK)   
  • 1983: Primi progetti architettonici su CAD
  • 1983: LATICRETE apre nuovo un nuovo impianto in Florida, USA
  • 1983: LATICRETE apre nuovo un nuovo impianto in Indiana, USA
  • 1985: LATAPOXY® SP 100 - il primo stucco 100% resina epossidica 
  • 1989: LATICRETE fonda uffici e produzione in Centro America (Licensee)

 

1990 - 1999

  • 1990: Primo fax automatico su richiesta
  • 1991: Prima garanzia complete sul materiale e manodopera  
  • 1993: LATAPOXY® Black Onyx - primo stucco in resina epossidica 100% non pigmentato
  • 1993: LATAPOXY 2000 - primo stucco epossidico per posa industrial  
  • 1994: l’impianto di LATICRETE Bethany, Connecticut, USA plant ottiene certificazione di ISO 9001
  • 1994: il primo sito web del settore
  • 1994: Primo programma educativo per architetti approvato dall'American Institute of Architects Continuing Education System (AIA CES)
  • 1995: LATICRETE® Plaza & Deck System - primo sistema di installazione leggero per balconi, terrazze, ecc. con tappetino drenante brevettato
  • 1997: Primo programma AIA/CES in Asia, Singapore, Hong Kong 

 

2000 - 2009

  • 2000: LATICRETE fonda stabilimento in India (Joint Venture)
  • 2002: Lancio di SPECTRALOCK® Grout (stucco epossidico) con tecnologia brevettata che offre resistenza alle macchie e agli agenti chimici
  • 2002: Primo sistema mobile (camion) di miscelazione, SUPERCAP® 
  • 2003: LATICRETE partners di Microban® - primi a incorporare la tecnologia antimicrobica nella linea di prodotti
  • 2003: 255 MULTIMAX™ - prima malta leggera 3-in-1 a letto sottile
  • 2003: LATICRETE fonda stabilimento di RAK in Medio Oriente (Joint Venture)
  • 2004: LATAPOXY® 310 Cordless Mixer - triplica la produttività per le installazioni verticali di piastrelle e pietra
  • 2004: SPECTRALOCK® PRO - primo stucco epossidico antimacchia
  • 2004: David A. Rothberg, figlio del fondatore, viene eletto CEO/Chairman of the Board
  • 2005: Primi a sviluppare un manuale per architetti ( Architectural Guidebook ) che offre  un processo di specifiche personalizzabili per architetti 
  • 2005: Certificazione GREENGUARD™ - primo produttore di materiali per l'installazione di piastrelle e pietre a offrire una certificazione per prodotti a basso contenuto di COV
  • 2006: Fondatore Dr. Henry M. Rothberg - letto nella Hall of Fame della Ceramic Tile Distributors Association (CTDA)
  • 2006: LATICRETE fonda la struttura in North Carolina, USA
  • 2007: LATICRETE introduce nuovi imballaggi in plastica riciclabile
  • 2007: HYDRO BAN® - prima membrana impermeabile liquida, senza rete
  • 2007: LATICRETE apre lo stabilimento in Texas, USA
  • 2007: LATICRETE apre una struttura in Oregon, USA (vantaggi LEED)
  • 2007: Dr. Henry M. Rothberg - riceve la National Tile Contractor Association (NTCA) Lifetime of Achievement Honors
  • 2007: LATICRETE fonda l’impianto in China
  • 2007: LATICRETE fonda l’impianto nel sud-est asiatico South-East Asia facility (Joint Venture)
  • 2007: LATICRETE si allarga in Australia (Licensee)
  • 2008: LATICRETE inizia l'attività dell'impianto LATICRETE in Cina
  • 2008: LATICRETE è la prima del settore ad offrire Building Information Modeling (BIM)
  • 2008: LATICRETE espande la sede principale di Bethany, Connecticut, USA
  • 2009: 125 Sound & Crack Adhesive - primo adesivo per piastrelle per il controllo del suono e con prestazioni anti-frattura
  • 2009: 3701 Fortified Mortar Bed - additivo al lattice progettato per essere miscelato con prodotti cementizi in polvere quali malte da intonaco, massetti, rasanti ed adesivi
  • 2009: MVIS™ (Masonry Veneer Installation System) viene lanciato come un sistema completo per l'installazione di impiallacciature in pietra fabbricata
  • 2009: LEED Project Certification Assistant – primo a fornire informazioni, on-line, per i progetti GREEN 

 

2010 - 2019

  • 2010: LATICRETE lancia la prima app mobile del settore
  • 2010: SPECTRALOCK® 2000 IG - prima malta per pavimentazioni industriali ad alte prestazioni
  • 2010: Primo ad offrire tag per dispositivi mobili/codice QR su imballaggi e materiale marketing
  • 2011: costituzione della joint venture LATICRETE® SUPERCAP®
  • 2011: LATICRETE prima ad offrire manuali di installazione per dispositivi eBook
  • 2012: Introduzione di HYDRO BAN® Shower Installation Systems, prima espansione in questa linea di prodotti
  • 2012: LATICRETE svela le specifiche del prodotto Health Product Declaration (HPDs)
  • 2013: STRATA_MAT™ - primo tappeto brevettato con prese d'aria per l'idratazione della malta
  • 2013: LATICRETE acquisisce un impianto in Africa & Middle East 
  • 2013: LATICRETE acquisisce un impianto in Messico
  • 2014: LATICRETE acquisisce L&M™ Construction Chemicals in Pennsylvania 
  • 2014: LATICRETE acquisisce STONETECH® prodotti per la pulizia e trattamento delle superfici
  • 2014: LATICRETE acquisisce HP SPARTACOTE® linea di resine per la pavimentazione industriale 
  • 2014: HYDRO BAN® Board - primo pannello da rivestimento impermeabile e leggero 
  • 2015: LATICRETE University - primo training on-line del settore 
  • 2015: LATICRETE fonda Philippines (Joint Venture)
  • 2016: LATICRETE svela le specifiche del prodotto Environmental Product Declarations (EPD)
  • 2016: LATICRETE acquisisce la struttura in Europa
  • 2017: I Servizi Tecnici lanciano la Live Chat su laticrete.com
  • 2017: LATICRETE® lancia SUPERCAP® Ready-Mix Delivery Service
  • 2017: LATICRETE annuncia durata di due anni di prodotti selezionati
  • 2017: LATICRETE introduce LATAPOXY® BIOGREEN™ 300
  • 2017: LATICRETE apre la struttura in Malesia
  • 2017: LATICRETE acquisisce la struttura in Centro America (Costa Rica, Honduras, Panama)
  • 2017: LATICRETE acquisisce la struttura in Australia
  • 2017: LATICRETE acquisisce la struttura in Norvegia
  • 2018: LATICRETE acquisisce SOLEPOXY® in Brasile
  • 2018: LATICRETE acquisisce la quota residua di LATICRETE SUPERCAP® LLC
  • 2018: LATICRETE si espande in Canada con operazioni commerciali dedicate 
  • 2018: LATICRETE lancia STRATA_HEAT™ - sistema di riscaldamento elettrico radiante a pavimento 
  • 2018: LATICRETE lancia STRATA-HEAT™ Thermal Pack – primo additivo per adesivo
  • 2019: LATICRETE lancia 3D Printing Mortar
  • 2019: VAPOR BAN™ Primer ER - primo prodotto tutto in uno: barriera al vapore e primer 
  • 2019: LATICRETE acquisisce BENFER SCHOMBURG S.R.L. in Italia
  • 2019: 125 TRI MAX™ - primo adesivo 3 in 1

2020 - Presente